
Ci vediamo all’Internet Festival di Pisa!
In che modo la tecnologia può aiutarci a migliorare la nostra alimentazione?
E come l’industria alimentare può beneficiare dell’enorme quantità di dati oggi a disposizione?
A queste e ad altre domande risponderemo in occasione dell’Internet Festival di 𝗣𝗶𝘀𝗮, 𝗶𝗹 𝟭𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, grazie a un evento organizzato da Presago e dedicato al rapporto tra big data e alimentazione.
Approfitteremo dell’evento per svelare in anteprima 𝗖𝗵𝗲𝗳𝗳𝘆, un’intelligenza artificiale in grado di assistere l’utente nella preparazione di piatti gustosi e adatti ad esigenze specifiche, con un’attenzione speciale per la salute.
Illustreremo, inoltre, le opportunità offerte dalle più avanzate tecnologie nel campo dell’analisi di big data e dell’intelligenza artificiale a supporto delle imprese, presentando dei casi di studio di progetti innovativi nel 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗼𝗱: dalla nutrizione alla ristorazione e dalla distribuzione all’alimentazione.
Avremo come ospiti anche gli amici di 𝗕𝗶𝗴 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗽𝗲𝘀, un progetto finanziato dall’Unione Europea, in cui il CNR è partner tecnologico, che unisce la tradizionale passione italiana per il buon vino con l’innovazione offerta dalle più recenti tecnologie informatiche.
Alla fine dell’evento è previsto un momento di networking (accompagnato da una degustazione di vini) durante il quale i nostri esperti di Intelligenza Artificiale saranno a disposizione per soddisfare le curiosità dei presenti.
Vi aspettiamo Domenica 13 Ottobre alle 17 a Pisa, presso Manifatture Digitali. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti
Programma
- Presentazione a cura di Dino Pedreschi
- “Cucino ergo sum”: le abitudini alimentari viste dai Big Data
- In alto i calici: i big data nell’universo del vino
- Cheffy, un cuoco virtuale per mangiare meglio
- Il parere del nutrizionista a cura di Davide Sparpaglia
- I miti dell’alimentazione: sappiamo riconoscerli?
- Degustazione di vini e networking