La prospettiva di ridurre, o addirittura eliminare, quella pletora di task ripetitivi che gravano quotidianamente sulle spalle dei dipendenti, consumando risorse in termini di energia e...
Lavorare in smart working porta indubbi vantaggi al lavoratore, primo fra tutti quello di poter gestire più liberamente il proprio tempo ed evitare grandi fonti di stress. Senza contare i risparmi dovuti al...
Il contesto dell'emergenza da coronavirus ha portato le aziende a interrogarsi sulle contromisure da adottare. Si è così diffusa sempre di più la necessità e la...
Stiamo vivendo un momento di profondi cambiamenti. L'epidemia di Covid-19 ha colto tutti impreparati, sconvolgendo la nostra quotidianità. Al 25 Marzo 2020, circa un terzo dell'umanità era...
L'ultimo rapporto stilato da Facts & Factors stima che il mercato dell'IA nelle human resources raggiungerà i 388 milioni di dollari entro il 2027. Un investimento ingente per un settore che...
Uno dei modi per massimizzare la produttività dei dipendenti di un'azienda è quello di permettere loro di concentrarsi su mansioni rilevanti, evitando ridondanze e perseguendo una migliore gestione...
La trasformazione digitale è il percorso di integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree del business, un processo che modifica in maniera sostanziale il modo di operare di un'azienda...
Si è conclusa la nona edizione dell'Internet Festival, l’evento pisano che ogni anno raduna appassionati di tecnologie digitali, studenti, operatori del settore e semplici curiosi. Negli storici stabilimenti...
In che modo la tecnologia può aiutarci a migliorare la nostra alimentazione? E come l'industria alimentare può beneficiare dell'enorme quantità di dati oggi a disposizione? A queste e altre domande...
Oggigiorno la scienza ci fornisce continue conferme del legame indissolubile tra salute e alimentazione. Un cattivo stile di vita alimentare, infatti, predispone all'insorgenza di numerose patologie che, al contrario...
Nel corso dell'ultimo anno è stata sfondata la barriera dei 1000 miliardi di foto scattate. Una cifra impressionante che è indice non solo dell’importanza che la conservazione delle immagini ha per le persone, ma anche...
Sempre più spesso, per eseguire dei task di machine learning, si rende necessario il riconoscimento automatico di entità, chiamato NER (Named Entity Recognition). Queste entità possono...
L’intelligenza artificiale è destinata a farsi sempre più spazio nel mondo del business. Oggi i chatbot sono in grado di gestire le procedure di acquisti online, le prenotazioni o semplicemente fornire ai clienti le informazioni che cercano...
Si stima che da qui al 2030 si verificherà un aumento del 14% del prodotto interno lordo a livello mondiale dovuto all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende. Cioè circa 15,7 miliardi di dollari...
Negli ultimi decenni, chi è riuscito ad adattarsi tempestivamente (o ancora meglio, preventivamente) all’avvento di Internet, ha trovato davanti a sè la strada spianata verso risultati economici...
L’estrazione di informazione non immediatamente accessibile da grandi quantità di dati è un’importante risorsa per qualsiasi azienda, soprattutto per conoscere più a fondo i propri clienti e carpirne abitudini, gusti e...